Domenica 29 giugno si parte con Running in Salento e musica live
Un’estate ricca di eventi quella di Veglie.
E-State in Cultura è il nome della rassegna che torna con la sua seconda edizione ricca di appuntamenti per tutti.
Fino al 6 settembre prossimo una serie di eventi di vario genere che spaziano dal teatro al cinema, dalla solidarietà alla bellezza, dalle tradizioni all’enogastronomia.
Tra gli appuntamenti più attesi, quello con Gustiamo Via Italia Nuova, la Notte Bianca dei Bambini e la rassegna cinematografica all’aperto, per citare solo alcuni esempi.
“Sulla scorta della strepitosa risposta di pubblico dello scorso anno, abbiamo scelto eventi di qualità che si svolgeranno in luoghi diversi della nostra Veglie, per valorizzare ogni scorcio del paese. Ci sono eventi per tutti, per ogni fascia di età, per chi voglia trascorrere l’estate in paese e per chi ci vorrà raggiungere da fuori”, il commento del sindaco Mariarosaria De Bartolomeo.
“Un calendario studiato ancora una volta per venire incontro alle esigenze di tutti, puntando sulla qualità e sulla voglia di dare non solo eventi ma soprattutto emozioni, esperienze, da portare con sé anche a rassegna conclusa”, spiega la consigliera Federica Guido.
Si parte domani con sport e musica “per la prima tappa di Running in Salento Summer – anticipa l’assessore allo Sport Gianni Rollo -. Partenza alle ore 19:00 da Piazza Ferrari con percorso di 8 km, alle 19:15, stesso punto, partirà anche la camminata non competitiva aperta a tutti”.
Per iscriversi, tutte le informazioni su www.icron.it
Al rientro, dalle 21:00, in Piazza Ferrari, musica, food and beverage con VASCO ROCK.
E-STATE IN CULTURA 2025 – 2^ EDIZIONE
DOMENICA 29 giugno 2025 – Piazza Ferrari a partire dalle ore 18:00
Manifestazione podistica organizzata da A.S.D. Salento in Corsa Veglie con il Patrocinio del Comune di Veglie, a seguire concerto cover Band Vasco Rossi
Prima tappa running in Salento Summer.
Partenza alle ore 19:00 da Piazza Ferrari con percorso di 8 km
Alle 19:15, stesso punto, partirà anche la CAMMINATA NON COMPETITIVA APERTA A TUTTI
Per iscriversi, tutte le informazioni su www.icron.it
Al rientro, dalle 21:00, in Piazza Ferrari, musica, food and beverage con VASCO ROCK!!
Mercoledì 2 luglio 2025 – Cortile scuola primaria “Marconi” ore 21:00 “Cinema all’aperto”
“IF – AMICI IMMAGINARI” – Bea, una dodicenne orfana di madre, scopre di poter vedere gli amici immaginari che sono stati abbandonati da quelli che un tempo erano stati bambini e si erano avvalsi della loro compagnia. Decide così di riunirli ai loro adulti.
Sabato 5 luglio 2025 – TORNEO DI BURRACO SOTTO LE STELLE – Piazza Umberto I ore 21:00
Torneo di Burraco sotto le stelle all’insegna della solidarietà. Il ricavato del torneo sarà devoluto al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Per iscrizioni 340.5544276
Mercoledì 9 luglio 2025 – Cortile scuola primaria “Marconi” ore 21:00 “Cinema all’aperto”
“ROMEO è GIULIETTA” – Un’attrice viene rifiutata da un cinico regista teatrale quando fa un provino per interpretare Giulietta in “Romeo e Giulietta”. La donna decide camuffarsi in uomo e ottiene la parte di Romeo.
10 luglio 2025 – largo via San Giovanni
Estate in musica – Piano Bar sotto le stelle
Domenica 13 luglio 2025 – Chiostro ex convento Frati minori – ore 21:00
Concerto di beneficienza “Concerto in viola: uniti in musica per dar voce all’epilessia”
Lunedì 14 luglio 2025 – Chiostro ex convento Frati minori – ore 21:00
Spettacolo teatrale “L’Urtima Carrozza” a cura dell’Ass. culturale teatrale “La Sacristia”
Mercoledì 16 luglio 2025 – Cortile scuola primaria “Marconi” ore 21:00 “Cinema all’aperto”
“NOSTALGIA” – Dopo quarant’anni trascorsi tra il Libano e l’Egitto, l’imprenditore Felice ritorna a Napoli. L’uomo incontra Don Luigi, un prete che combatte la camorra cercando di dare un futuro migliore ai giovani del paese.
Giovedì 17 luglio 2025 – Piazza Umberto I – ore 21:00
Musical “da Zero al Cielo” – a cura della Compagnia della Piccola Luna
Lunedì 21 luglio 2025 – Chiostro ex convento Frati minori – ore 21:00
“Il mio canto libero” – a cura del trio di chitarre al femminile “Le 13”
Mercoledì 23 luglio 2025 – Cortile scuola primaria “Marconi” ore 21:00 “Cinema all’aperto”
“PERFETTI SCONOSCIUTI” – Durante una cena tra amici, un’idea bizzarra viene lanciata: condividere pubblicamente tutti i contenuti dei cellulari, messaggi, chiamate, email, ecc. I sette amici, inizialmente entusiasti, accettano la sfida, ignari delle conseguenze. La serata si trasforma rapidamente in un susseguirsi di rivelazioni sconvolgenti, svelando segreti inconfessabili e mettendo in luce le fragilità di ogni individuo.
Giovedì 24 luglio 2025 – largo via San Giovanni
Estate in musica – Concerto del gruppo “Larsen”
Venerdì 25 luglio 2025 – Chiostro ex convento Frati minori – ore 21:00
Spettacolo teatrale “Viaggio nel Salento” a cura dell’Associazione Diversamente Stabili
Domenica 27 luglio 2025 – Piazza Umberto I – ore 21:00
“Omaggio alla canzone d’autore italiana” a cura dell’Associazione Art&Lab Lu Mbroia
Lunedì 28 luglio – Piazza Umberto I – ore 21:00
Manifestazione musicale della Salento Grooves Band”
Mercoledì 30 luglio 2025 – Cortile scuola primaria “Marconi” ore 21:00 “Cinema all’aperto”
“BACK TO BLACK” – Vita e musica della musicista londinese Amy Winehouse, che ha iniziato come cantante jazz per poi crescere fino a diventare una superstar della discografia mondiale con il suo album “Back to Black”.
Giovedì 31 luglio 2025 – Chiostro ex convento Frati minori – ore 21:00
“Omaggio a De André” a cura del gruppo musicale Homo Faber e mostra di pittura “Alla stazione successiva” a cura dell’artista Eleonora Milanese – evento organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Veglie
Venerdì 1 agosto 2025 – largo via San Giovanni
Estate in musica – concerto “Eros Live Band” omaggio a Eros Ramazzotti
Domenica 3 agosto 2025 – Chiostro ex convento Frati minori – ore 21:00
Spettacolo teatrale “Falcone e Borsellino, storia dei un dialogo” a cura dell’Ass. Culturale Teatrale “Recinti Temenos ETS”
Venerdì 8 agosto 2025 – Chiostro ex convento Frati minori – ore 21:00
Spettacolo teatrale “La cena dei cretini” commedia di Francis Veber, a cura dell’Associazione Diversamente Stabili
Mercoledì 13 agosto 2025 – Cortile scuola primaria “Marconi” ore 21:00 “Cinema all’aperto”
“WONKA” – Il giovane Willy Wonka è un inventore con grandi sogni: vuole diventare il più grande produttore di cioccolato del mondo. Sulla sua strada, incontra delle creature chiamate Umpa Lumpa, che lo aiutano a realizzare i suoi grandi piani.
Martedì e Mercoledì 19-20 agosto 2025 – Via Italia Nuova
Evento enogastronomico e musicale organizzato dalla Pro Loco denominato “Gustiamo Via Italia Nuova – Food – Drink – Music” con il Patrocinio del Comune di Veglie
Giovedì 21 agosto 2025 – Cortile scuola primaria “Marconi” ore 21:00 “Cinema all’aperto”
“C’E’ ANCORA DOMANI” – Nella Roma della seconda metà degli anni Quaranta, Delia riveste esclusivamente i ruoli di moglie e madre, mentre il marito Ivano è il capofamiglia. Il fidanzamento della primogenita, un ragazzo proveniente dal ceto borghese, crea fermento in famiglia. Quando Delia riceve una misteriosa lettera, la donna è determinata a rovesciare i ruoli prestabiliti e riesce finalmente a immaginare un futuro migliore.
Venerdì 22 agosto 2025 – Piazza Umberto I – ore 21:00
Musical “Notte di note” a cura della Compagnia del Musicale “C’era una volta APS”
Sabato 23 agosto 2025 – Piazza Umberto I e centro storico – ore 19:00
Notte Bianca Dei Bambini – III EDIZIONE – Festa della piccole meraviglie
Mercoledì 27 agosto 2025 – Cortile scuola primaria “Marconi” ore 21:00 “Cinema all’aperto”
“ROMANTICHE” – Roma e dintorni della capitale fanno da sfondo alle vicende di quattro diverse ragazze. Eugenia, sceneggiatrice, arrivata al Pigneto dalla Sicilia in cerca del successo viene presto messa di fronte alla dura realtà.
Giovedì 28 agosto – Piazza Umberto I ore 21:00
Estate in musica – “Notte di pizzica e tradizioni del Sud”
Domenica 31 agosto 2025– Piazza Umberto I ore 21:00
Concerto “Jeanpierre Albano 2025 Live”
Giovedì 4 settembre 2025 – largo via San Giovanni
Estate in musica – Trio “IRISBAND” omaggio a Biagio Antonacci
Venerdì 5 settembre 2025 – Chiostro ex convento Frati minori – ore 21:00
Spettacolo teatrale “Sogno di una notte di mezza sbornia” commedia di Eduardo De Filippo a cura dell’Associazione Diversamente Stabili
Sabato 6 settembre 2025 – Chiesa Madonna della Favana – ore 21:00
Concerto da camera dell’ensemble giovanile “Il suono Lontano” a cura dell’Ass. Culturale “Salvatore Martina”
.
.