«EMERGENZA MOSCHE A VEGLIE» Intervento della Sindaca di Veglie Mariarosaria De Bartolomeo e di AXA per chiarire la situazione

0
1657

La Sindaca Mariarosaria De Bartolomeo, l’Assessore Gianni Rollo e AXA intervengono sull’emergenza mosche a Veglie

VEGLIEINTERVENTO DELLA SINDACA MARIAROSARIA DE BARTOLOMEO: «La scorsa notte il territorio comunale è stato interessato da un intervento di disinfestazione antialati come da calendario.

Abbiamo ricevuto però diverse segnalazioni dai concittadini che lamentano la presenza di insetti in paese.

Contattata e interpellata la ASL in merito e sentita la ditta che si occupa dell’attività di disinfestazione, ci è stato spiegato che si tratta di una situazione diffusa e che è necessario che passino un paio di giorni prima di vedere i risultati.

Ad ogni modo, qualora il problema dovesse persistere, saranno effettuati ulteriori interventi in aggiunta a quelli già programmati.»

INTERVENTO DELL’ASSESSORE GIANNI ROLLO: «In questi giorni ufficio di competenza e vari consiglieri di questa Amministrazione hanno ricevuto diverse segnalazioni di una presenza eccessiva di vari insetti nel nostro paese.

Ci tenevo a chiarire alcune cose:

  1. Il disagio esiste e nessuno lo nasconde (o si nasconde).
  2. Questo disagio (sentendo la Asl) non si è presentato solo su Veglie.
  3. Questa notte (come da calendario) si è effettuata la disinfestazione antialati a dovere, rispettando dosaggio e prodotto.
  4. La disinfestazione è stata effettuata in tutte le strade di Veglie e non solo le principali.
  5. L’efficacia della disinfestazione la si vedrà tra 1/2 giorni e qualora non ci fossero miglioramenti di concerto con chi di competenza si interverrà nuovamente.

Ultimi due punti importanti:

  1. Dispiace vedere dubitare un lavoro svolto dagli operatori Axa, lavoro svolto di notte mentre un intero paese riposava.
  2. Ricordo che per una segnalazione (di qualsiasi tipo) esiste sempre un ufficio di competenza, perché a volte una segnalazione fatta sui social può sfuggire.

Sarete aggiornati a breve su questa questione»

INTERVENTO DI AXA RACCOLTA RIFIUTI VEGLIE: «Comprendiamo il disagio e le vostre preoccupazioni, Ci teniamo però a ribadire, come già comunicato dall’assessore all’ambiente Gianni Rollo, che il servizio di disinfestazione antialati è stato regolarmente effettuato su tutto il territorio comunale, nelle prime ore del 27 giugno, seguendo le indicazioni tecniche previste e utilizzando prodotti certificati nel pieno rispetto delle normative sanitarie.

Come indicato anche dalla ASL, in questi giorni vi è una maggiore presenza di insetti in tutta la provincia, non solo a Veglie.

Gli effetti del trattamento si manifestano entro 24/48 ore.

Ribadiamo infine il massimo rispetto per il lavoro svolto dai nostri operatori, che intervengono di notte per garantire igiene e sicurezza a tutta la comunità.»

Comunicazione AXA Raccolta Rifiuti Veglie riguardo il calendario interventi di disinfestazione 2025: «Gli interventi verranno realizzati in diverse zone del comune, vi invitiamo a prestare attenzione alla data del 27 giugno e a seguire le seguenti indicazioni per garantire la buona riuscita delle operazioni.

Il servizio viene effettuato con una tecnologia avanzata grazie all’utilizzo di un tifone “Termofog Aerosol” con

  • Gittata di 35 metri
  • Dispersione del liquido fino a 125metri con l’azione del vento.

Ciò garantisce un trattamento efficace anche in zone non immediatamente visibili o accessibili. L’intervento è stato svolto in modo capillare e secondo le direttive condivise con l’Amministrazione Comunale

Durante l’intervento di disinfestazione antialati, è necessario fare attenzione ai seguenti punti:

  • Non lasciare finestre aperte per evitare il contatto diretto con i prodotti utilizzati.
  • Non lasciare panni stesi all’esterno.
  • Non lasciare alimenti all’esterno per motivi di sicurezza.
  • Il nostro obiettivo è proteggere la salute di tutti e migliorare la qualità dell’ambiente urbano.

Vi chiediamo di collaborare, seguendo le indicazioni per garantire il successo degli interventi.»

.

.

 

. . .

LEAVE A REPLY