«THE SOUL OF ELEMENTS»
TEATRO POLITEAMA GRECO – Domenica 6 Luglio – ore 20.00
(Si accede per invito)
Il Centro Danza Arabesque, sotto la direzione di Virginia Carrino, festeggia la conclusione di un anno straordinario il 6 luglio 2025 presso il prestigioso Teatro Politeama Greco di Lecce, con lo spettacolo intitolato “THE SOUL OF ELEMENTS”.
Il Centro Danza Arabesque ha visto i propri allievi brillare in numerosi concorsi di elevato profilo, conseguendo risultati eccezionali e conquistando importanti borse di studio in eventi sia nazionali che internazionali.
Tra i traguardi più significativi si evidenziano:
“CSEN DANZA PUGLIA”:
- Davide Muia si aggiudica il primo posto, conquistando il titolo di Vincitore Assoluto di Categoria.
“WORLD DANCE FESTIVAL”:
- 1° posto per Davide Muia nella categoria Assolo Modern.
- 1° posto per Alice Alemanno e Carlotta Quarta nella categoria Passo a Due Modern.
- 2° posto per il Gruppo Intermedio nella categoria Gruppi Modern.
- 1° posto per il Gruppo Senior nella categoria Gruppi Contemporaneo.
In aggiunta, la scuola ha partecipato al prestigioso Concorso “LA CHANCE DANCE COMPETITION” di Roma, dove gli allievi hanno affrontato scuole provenienti da tutta Italia, ottenendo risultati eccellenti con tutte le coreografie presentate e conseguendo titoli di studio significativi, tra cui il progetto L.A. di Los Angeles:
- 1° posto per il Gruppo Modern
- 2° posto per il Gruppo Contemporaneo Senior.
- 3° posto (su 28 partecipanti) per Davide Muia.
- 4° posto per Alice Alemanno e Carlotta Quarta.
Questi risultati rappresentano il frutto del costante impegno dei Maestri Virginia Carrino e Mattia Politi, che accompagnano gli allievi in un percorso di crescita sia artistica che personale.
Lo spettacolo “THE SOUL OF ELEMENTS” si svolgerà il 6 luglio presso il Teatro Politeama Greco di Lecce alle ore 20:00.
L’ingresso è su invito, prenotabile fino ad esaurimento posti al numero 320/4461554.
Un tema che attraversa I secoli e le arti: dalla pittura alla scultura, dalla musica alla danza. Sarà un viaggio attraverso natura e arte, forza e leggerezza, passione e fluidità, celebrando l’equilibrio tra gli opposti e l’armonia che ci unisce.
.
.