“INSUBRIA CUP 2025 – X EDIZIONE” – E-WORK ARENA – Busto Arsizio (Varese)
Si è svolta dal 22 al 23 febbraio 2025, presso E-WORK ARENA di Busto Arsizio in provincia di Varese la X edizione di “INSUBRIA CUP 2025”, uno degli eventi di Taekwondo più prestigiosi a livello nazionale ed internazionale, nel quale si sono sfidati circa 1100 atleti di alto livello provenienti da Italia, Francia, Spagna e San Marino.
L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di 158 società sportive provenienti da 18 regioni italiane e 4 nazioni europee, con atleti pronti a sfidarsi nelle diverse categorie di peso e di età. Tra i partecipanti, spiccano campioni di livello nazionale e giovani promesse di questa disciplina, offrendo uno spettacolo di altissimo livello tecnico e agonistico.
Per festeggiare i 10 anni dell’evento è stata organizzata un’edizione speciale. Quella del 2025 non è stata solo una competizione ma una vera e propria festa per il Taekwondo che ha offerto un’esperienza unica a tutti gli appassionati.
Il Team Ascanio di Veglie ha partecipato con alcuni allievi a questa importante manifestazione riuscendo a portare a casa Una Medaglia d’Oro conquistata da Christelle Manieri nella prestigiosa E-WORK Arena di Busto Arsizio.
È stato anche un ottimo quarto posto quello raggiunto da Giulia Giusto che ha dimostrato di essere all’altezza di eventi di questo importante livello.
Ancora una volta il Team Ascanio porta a casa soddisfazioni di alto livello grazie alla preparazione dei suoi allievi, protagonisti anche nelle competizioni internazionali.
.
Queste le parole di saluto agli atleti del Presidente CONI Lombardia Marco Riva:
«Questa competizione rappresenta un appuntamento di altissimo livello, capace di unire sport, valori e passione in una disciplina che testimonia perfettamente lo spirito olimpico. Il Taekwondo non è solo tecnica e preparazione fisica, ma anche rispetto, disciplina e determinazione: principi che vediamo riflessi in ogni atleta che calcherà il tatami. Questa competizione è la dimostrazione concreta di come i grandi risultati a livello internazionale nascano dal lavoro e dalla passione che quotidianamente vengono messi in campo sul territorio. È qui, in manifestazioni come questa, che i talenti emergono, si formano e imparano a confrontarsi. Il Taekwondo, oltre a essere uno sport di alto valore tecnico, è una scuola di vita, capace di trasmettere valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e la resilienza. A tutti gli atleti auguro di vivere questa esperienza con entusiasmo, consapevoli che ogni sfida affrontata oggi è un passo in più verso il futuro. Che sia un’esperienza di grande sport, di emozioni e di crescita da vivere con entusiasmo e con i valori olimpici dell’amicizia, del rispetto e dell’eccellenza.
.
.